- estensione
- estensione /esten'sjone/ s.f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre "estendere"].1.a. [azione e risultato dell'estendere: e. di un corpo elastico ] ▶◀ allargamento, allungamento, ampliamento, dilatazione, (non com.) elongazione, espansione, sviluppo, [di tempo] proroga. ◀▶ accorciamento, contrazione, limitazione, restringimento, restrizione.b. [spostamento di una scadenza nel tempo o prolungamento di una durata] ▶◀ proroga, rinvio.c. (fig.) [ampiezza con cui è applicata una norma, un concetto e sim: e. di una concessione ; e. di un concetto ] ▶◀ ambito, applicazione, [di parole e sim.] senso, [di parole e sim.] significato.2.a. [misura di un territorio, di una figura e sim.] ▶◀ ampiezza, area, dimensione, grandezza, superficie, vastità. ‖ ambito, confine, limite.b. [misura di tempo, vita e sim.] ▶◀ arco, corso, durata, periodo, spazio, svolgimento.c. (mus.) [intervallo tra la nota più grave e la nota più acuta che può emettere una voce o uno strumento: l'e. del violino ] ▶◀ escursione, gamma, serie, [di voce] registro.3. (filos.) [in logica e in linguistica, l'insieme degli individui denotati da un concetto o da un termine] ▶◀ denotazione. ◀▶ connotazione, intensione.4. (anat.) [movimento di un organo che si estende: e. di un arto ] ◀▶ contrazione, flessione.
Enciclopedia Italiana. 2013.